Sarconi è un paese particolare, nel senso che si trova in un punto strategico tra Grumento Nova (chiamata anticamente “Saponara”), Moliterno e Spinoso. Sarconi, tra l’altro, è l’abitato più vicino all’antica Grumentum, città romana della Lucania i cui primi insediamenti sono attestati intorno al III secolo a.c.
Questo comune di quasi 1500 abitanti è famoso per l’omonima varietà di fagiolo, che ha ricevuto la certificazione IGP: è il Fagiolo di Sarconi, al quale viene dedicata una bella sagra molto partecipata (generalmente il 18 e 19 agosto), dove si possono assaggiare pietanze a base del famoso legume locale.
Eventi e altro da non perdere
- La Sagra del Fagiolo di Sarconi – 18 e 19 Agosto;
- Assaggiare la marmellata di fagioli, che trovate presso l’Azienda Agricola “Per Boschi e Contrade”, pochi km fuori dall’abitato di Sarconi;
- Gustarsi l”ottimo caciocavallo della “Fattoria del Caciocavallo”, contrada Ciambriello, in una zona panoramica a pochissimi km dal paese;