Il blog di Michele Pinassi
  • Chi sono e cosa faccio
  • Politica e Società
  • Tecnologia, privacy e sicurezza
  • Servizio Antiphishing
  • I miei Viaggi
    • In Basilicata
    • 2018 – Malta
    • 2017 – Amsterdam
    • 2015 – Gran Canaria
    • 2015 – Salento e Puglia
    • 2015 – Londra
    • 2014 – Creta
    • 2013 – Sicilia
    • 2012 – Istanbul
    • 2011 – Grecia
    • 2011 – Mezza Maratona di Praga
    • 2010 – Croazia
    • 2009 – Weekend in Slovenia
    • 2009 – Costa Azzurra
    • 2008 – Mercatini di Natale
    • 2008 – Francoforte sul Meno
    • 2008 – Sardegna
    • 2007 – Andalusia
    • 2006 – Mexico
Il blog di Michele Pinassi Un giardino digitale dove coltivo idee, passioni e sicurezza informatica
  • Chi sono e cosa faccio
  • Politica e Società
  • Tecnologia, privacy e sicurezza
  • Servizio Antiphishing
  • I miei Viaggi
    • In Basilicata
    • 2018 – Malta
    • 2017 – Amsterdam
    • 2015 – Gran Canaria
    • 2015 – Salento e Puglia
    • 2015 – Londra
    • 2014 – Creta
    • 2013 – Sicilia
    • 2012 – Istanbul
    • 2011 – Grecia
    • 2011 – Mezza Maratona di Praga
    • 2010 – Croazia
    • 2009 – Weekend in Slovenia
    • 2009 – Costa Azzurra
    • 2008 – Mercatini di Natale
    • 2008 – Francoforte sul Meno
    • 2008 – Sardegna
    • 2007 – Andalusia
    • 2006 – Mexico

Browsing Tag

social network

20 posts
Read More
    • Politica e Società

    TikTok, la Rete e i nostri figli

    • 28/01/2021
    • No comments
    “Due cose importanti da insegnare ai figli: fare e fare senza.”Marceline Cox Il dramma della bambina di 10…
    Read More
    Read More
      • Politica e Società

      Sul potere che abbiamo dato alle piattaforme sociali

      • 09/01/2021
      • No comments
      “Non si può conoscere veramente la natura e il carattere di un uomo fino a che non lo…
      Read More
      Read More
        • Diario dalla Quarantena
        • Politica e Società

        The days after lockdown – Campagna elettorale

        • 03/09/2020
        • No comments
        Non ci facciamo mancare niente, in questo disastrato e drammatico 2020. La campagna elettorale a fine agosto, per…
        Read More
        Read More
          • Politica e Società

          Quando la chat crea “il mostro”

          • 11/07/2019
          • No comments
          “Chiedeteci cosa ci ha rovinati, non potete rispondere. Aprite un social a caso, leggete il primo post. Ecco,…
          Read More
          Read More
            • Politica e Società

            4 e 5 Luglio 2019 – Scioperiamo dai social network

            • 04/07/2019
            • No comments
            “Lo scioperante è un lavoratore che ha preso coscienza della sua condizione di sfruttato e deliberatamente affronta la…
            Read More
            Read More
              • Politica e Società

              La neve al tempo dei social network

              • 01/02/2019
              • No comments
              “Amo la neve. Amo soprattutto la neve che accade quando meno te lo aspetti. Ci si sente come…
              Read More
              Read More
                • Politica e Società
                • Provati per voi

                Nextdoor, il social di prossimità

                • 25/10/2018
                • No comments
                “I vicini di casa sono per la maggior parte di noi degli sconosciuti. Magari abbiamo oltre 200 amici…
                Read More
                Read More
                  • Politica e Società

                  Devi sentirti al sicuro

                  • 16/07/2018
                  • No comments
                  “La sicurezza del potere si fonda sull’insicurezza dei cittadini.” Leonardo Sciascia Ti svegli una mattina e ti ritrovi…
                  Read More
                  Read More
                    • Politica e Società

                    Shitstorm!

                    • 22/06/2018
                    • One comment
                    “Per avere in mano la propria vita, si deve controllare la quantità e il tipo di messaggi a…
                    Read More
                    Read More
                      • Politica e Società

                      Cosa ci insegna Cambridge Analytica ?

                      • 22/03/2018
                      • No comments
                      “It showed these odd patterns. People who liked ‘I hate Israel’ on Facebook also tended to like KitKats”…
                      Read More

                      Navigazione articoli

                      1 2 Next
                      Citazioni a caso

                      Il cretino è miope di testa e ipermetrope a parole: antepone l’interesse personale alla sopravvivenza della società, ma convince la società del contrario.

                      Post più popolari
                      25° giorno – Errori, orrori, paure25° giorno – Errori, orrori, paure38 Total shares
                      Storie di ordinaria burocrazia: l’orario per le emailStorie di ordinaria burocrazia: l’orario per le email34 Total shares
                      Bonus Bici, click day, Immuni… lo specchio di un Paese allo sbando digitaleBonus Bici, click day, Immuni… lo specchio di un Paese allo sbando digitale28 Total shares
                      Una modesta riflessione personale sullo smartworkingUna modesta riflessione personale sullo smartworking20 Total shares
                      L’Europa avverte del pericolo Microsoft, la scuola italiana spende mezzo milione per trasferirci la sua posta elettronicaL’Europa avverte del pericolo Microsoft, la scuola italiana spende mezzo milione per trasferirci la sua posta elettronica20 Total shares
                      Le vostre reazioni
                      • Michele Pinassi su Asterisk: conoscere il numero dal quale si sta chiamando
                      • Bruno Galli su Asterisk: conoscere il numero dal quale si sta chiamando
                      • LUCA su Storie di ordinaria burocrazia: il rinnovo della Patente di guida
                      • Ilir su Vai su soccerlive.casa e ti ritrovi a minare cryptomonete, per qualcun’altro
                      • CATIA ANGIULLI su Storie di ordinaria burocrazia: il rinnovo della Patente di guida
                      Restiamo in contatto
                      Tag
                      android asterisk basilicata beppe grillo berlusconi comune consiglio comunale democrazia elezioni europa facebook google governo internet italia lavoro linux malware movimento 5 stelle mps opensips open source parlamento password pd phishing podismo politica privacy pubblica amministrazione rete roma sicurezza siena sindaco smartphone social social network software libero telegram toscana val d'agri voip web wordpress
                      Il blog di Michele Pinassi
                      • GitHub
                      • Twitter
                      • LinkedIn
                      53E8 8865 D7E0 C1B3 B2F2 EB37 62E0 5215 B824 132B