zerozone.it
zerozone.it Cybersec for humans, with beautiful pictures
  • Chi sono
  • I miei viaggi
  • Servizio Antiphishing

“Nessuna risposta alla nostra richiesta”

    • ByMichele Pinassi
    • 10/06/2019

    Arriva dal mittente “Poste S.p.A” ma già l’indirizzo e-mail dello stesso deve far sospettare che si tratta dell’ennesima mail di phishing.

    Il testo, firmato da un fantomatico “Ufficio Antifrode di Poste Italiane”, avvisa che:

    Il tuo accesso all'account è attualmente bloccato per motivi di sicurezza,
    poiché si è raggiunto il numero massimo di tentativi di accesso consentiti

    e invita a cliccare sul link dell’Area Personale, che ovviamente punta all’ennesimo URL farlocco: postepay-poste-it-login-tuo-conto-online.kozow.com/Bancoposta

    Mozilla Firefox segnala correttamente che il sito è pericoloso (pagina rossa).

    Kozow.com è un servizio di dynamic DNS gratuito e l’URL in questione rimanda all’IP 195.21.67.108, locato presumibilmente in Russia (Lat-Long: 55.7386 / 37.6068).

    Questo articolo è stato visto 141 volte (Oggi 1 visite)

    Hai trovato utile questo articolo?

    Il tuo feedback è importante!

    Potrebbero interessarti anche:

    1. E’ necessaria l’attenzione immediata!
    2. Occhio alla truffa: l’acquirente in Costa d’Avorio
    3. I PM su BAV: “Non ci fu nessuna mazzetta”
    Related Tags
    • account bloccato
    • phishing
    • poste italiane
    Michele Pinassi

    Wannabe hacker, currently dad and cybersec op for fun and profit

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Citazioni a caso

    ‎”Quella di non partecipare è una scelta salvo poi lamentarsi il giorno dopo. E’ un film che in questo Paese capita di vedere spesso”

    — Milena Gabbanelli
    Le vostre reazioni
    • Michele Pinassi su Illegittimi i divieti di sosta e di fermata per i camper e caravan
    • Michele su Illegittimi i divieti di sosta e di fermata per i camper e caravan
    • Michele Pinassi su La (finta) convocazione via mail per reato di pedopornografia
    • Giuseppe su La (finta) convocazione via mail per reato di pedopornografia
    • Vincenzo su La (finta) convocazione via mail per reato di pedopornografia
    Articoli più visitati
    • Trova le tue foto, e quelle dei tuoi sosia, in Rete (18)
    • Insecam, il database delle telecamere pubbliche (a loro insaputa) (3)
    • Oltre 1800 telecamere di sorveglianza italiane esposte sul Web (2)
    • Una chiamata inaspettata: IPSOS ! (2)
    • La (finta) convocazione via mail per reato di pedopornografia (4)

    Restiamo in contatto!
    Tag
    android asterisk beppe grillo berlusconi comune consiglio comunale cybersecurity data breach democrazia elezioni europa facebook gdpr google governo internet italia lavoro linux malware movimento 5 stelle mps open source password phishing podismo politica privacy pubblica amministrazione ransomware rete sicurezza siena sindaco smartphone social social network software software libero telegram truffa voip web whatsapp wordpress
    Citazioni a caso

    ‎”Quella di non partecipare è una scelta salvo poi lamentarsi il giorno dopo. E’ un film che in questo Paese capita di vedere spesso”

    — Milena Gabbanelli
    Blogroll
    • Casa Bassotto, stilish holiday house near Siena
    zerozone.it
    • GitHub
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Telegram
    • Mastodon
    • Privacy Policy
    53E8 8865 D7E0 C1B3 B2F2 EB37 62E0 5215 B824 132B