Il blog di Michele Pinassi
  • Home
  • Consulenza
  • I miei Viaggi
  • Chi sono
Il blog di Michele Pinassi Cybersec for humans, with beautiful pictures
  • Home
  • Consulenza
  • I miei Viaggi
  • Chi sono
  • Servizio Antiphishing

“Nessuna risposta alla nostra richiesta”

    • ByMichele Pinassi
    • 10/06/2019

    Arriva dal mittente “Poste S.p.A” ma già l’indirizzo e-mail dello stesso deve far sospettare che si tratta dell’ennesima mail di phishing.

    Il testo, firmato da un fantomatico “Ufficio Antifrode di Poste Italiane”, avvisa che:

    Il tuo accesso all'account è attualmente bloccato per motivi di sicurezza,
    poiché si è raggiunto il numero massimo di tentativi di accesso consentiti

    e invita a cliccare sul link dell’Area Personale, che ovviamente punta all’ennesimo URL farlocco: postepay-poste-it-login-tuo-conto-online.kozow.com/Bancoposta

    Mozilla Firefox segnala correttamente che il sito è pericoloso (pagina rossa).

    Kozow.com è un servizio di dynamic DNS gratuito e l’URL in questione rimanda all’IP 195.21.67.108, locato presumibilmente in Russia (Lat-Long: 55.7386 / 37.6068).

    Questo articolo è stato visto 8 volte (Oggi 1 visite)

    Hai imparato qualcosa di nuovo?

    Il tuo feedback è importante!
    Related Tags
    • account bloccato
    • phishing
    • poste italiane
    Michele Pinassi

    Wannabe hacker, currently dad and cybersec op for fun and profit

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Citazioni a caso

    “Segui ciò che ti rende felice e l’universo aprirà porte per te dove c’erano solo muri. ”

    — Joseph Campbell
    Le vostre reazioni
    • Michele Pinassi su PZEM004T e un ESP8266 per monitorare i consumi energetici casalinghi via WiFi
    • Marco Sepe su PZEM004T e un ESP8266 per monitorare i consumi energetici casalinghi via WiFi
    • Marco Sepe su PZEM004T e un ESP8266 per monitorare i consumi energetici casalinghi via WiFi
    • Michele Pinassi su PZEM004T e un ESP8266 per monitorare i consumi energetici casalinghi via WiFi
    • Marco Sepe su PZEM004T e un ESP8266 per monitorare i consumi energetici casalinghi via WiFi
    Articoli più visitati
    • Flipper Zero – Scopriamo il Frequency Analyzer (770)
    • La (finta) convocazione via mail per reato di pedopornografia (443)
    • Le webcam Yi Home 1080p (229)
    • PZEM004T e un ESP8266 per monitorare i consumi energetici casalinghi via WiFi (222)
    • Azienda Ospedaliera di Alessandria colpita da Ragnar Locker ransomware (212)

    Restiamo in contatto!
    Tag
    android asterisk beppe grillo berlusconi comune consiglio comunale cybersecurity data breach democrazia elezioni europa facebook gdpr google governo internet italia lavoro linux malware movimento 5 stelle mps open source password pd phishing podismo politica privacy pubblica amministrazione ransomware rete sicurezza siena sindaco smartphone social social network software software libero telegram voip web whatsapp wordpress
    Citazioni a caso

    “Segui ciò che ti rende felice e l’universo aprirà porte per te dove c’erano solo muri. ”

    — Joseph Campbell
    Blogroll
    • Casa Bassotto, stilish holiday house near Siena
    Il blog di Michele Pinassi
    • GitHub
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Telegram
    • Mastodon
    • Privacy Policy
    53E8 8865 D7E0 C1B3 B2F2 EB37 62E0 5215 B824 132B