Il blog di Michele Pinassi
  • Chi sono e cosa faccio
  • Politica e Società
  • Tecnologia, privacy e sicurezza
  • Servizio Antiphishing
  • I miei Viaggi
    • In Basilicata
    • 2018 – Malta
    • 2017 – Amsterdam
    • 2015 – Gran Canaria
    • 2015 – Salento e Puglia
    • 2015 – Londra
    • 2014 – Creta
    • 2013 – Sicilia
    • 2012 – Istanbul
    • 2011 – Grecia
    • 2011 – Mezza Maratona di Praga
    • 2010 – Croazia
    • 2009 – Weekend in Slovenia
    • 2009 – Costa Azzurra
    • 2008 – Mercatini di Natale
    • 2008 – Francoforte sul Meno
    • 2008 – Sardegna
    • 2007 – Andalusia
    • 2006 – Mexico
Il blog di Michele Pinassi Un giardino digitale dove coltivo idee, passioni e sicurezza informatica
  • Chi sono e cosa faccio
  • Politica e Società
  • Tecnologia, privacy e sicurezza
  • Servizio Antiphishing
  • I miei Viaggi
    • In Basilicata
    • 2018 – Malta
    • 2017 – Amsterdam
    • 2015 – Gran Canaria
    • 2015 – Salento e Puglia
    • 2015 – Londra
    • 2014 – Creta
    • 2013 – Sicilia
    • 2012 – Istanbul
    • 2011 – Grecia
    • 2011 – Mezza Maratona di Praga
    • 2010 – Croazia
    • 2009 – Weekend in Slovenia
    • 2009 – Costa Azzurra
    • 2008 – Mercatini di Natale
    • 2008 – Francoforte sul Meno
    • 2008 – Sardegna
    • 2007 – Andalusia
    • 2006 – Mexico
Read More
  • Tecnologia, privacy e sicurezza

Il dominio spamcop.net scade bloccando la posta elettronica

  • 01/02/2021
  • No comments
Lo spam, o “posta indesiderata“, è sin dagli albori di Internet una delle piaghe digitali più fastidiose. Negli…
Read More
Read More
  • Tecnologia, privacy e sicurezza

Augias pubblica la storia di come è caduto in un phishing

  • 31/01/2021
  • No comments
“La prima volta che m’inganni la colpa è tua, ma la seconda volta la colpa è mia.”proverbio arabo…
Read More
Read More
  • Politica e Società

L’ICT della PA alla prova del vaccino anti-covid

  • 28/01/2021
  • No comments
“In Italia c’è sempre la possibilità di venire assolti per sovrabbondanza di prove.”Gabriele Martufi Credo che non ci…
Read More
Read More
  • Politica e Società

TikTok, la Rete e i nostri figli

  • 28/01/2021
  • No comments
“Due cose importanti da insegnare ai figli: fare e fare senza.”Marceline Cox Il dramma della bambina di 10…
Read More
Read More
  • Politica e Società

Storie di ordinaria burocrazia: il centro per l’impiego vs e-mail

  • 25/01/2021
  • No comments
Per motivi che non sto a spiegare, ho dovuto richiedere l’invio di un certificato a un centro per…
Read More
Read More
  • Servizio Antiphishing

Quando il malware arriva via Telegram

  • 24/01/2021
  • No comments
Stamani ho ricevuto via Telegram, dall’utente cinese “永利-24h支付通道-白熊” (“Wynn-24h Payment Channel-White Bear”), un file .zip da 1,7MB contenente,…
Read More
Read More
  • Politica e Società

I volti della protesta e gli algoritmi di riconoscimento facciale

  • 21/01/2021
  • No comments
“La mia faccia non mi è nuova, ce l’ho da quando sono nato.”Totò Le immagini dell’assalto a Capitol…
Read More
Read More
  • Politica e Società

#EMALeaks, una considerazione politica

  • 18/01/2021
  • No comments
“Quando ero piccolo pregavo ogni notte per avere una bicicletta nuova. Poi ho capito che il Signore non…
Read More
Read More
  • Politica e Società

10 motivi sul perché la privacy è importante

  • 15/01/2021
  • No comments
“La privacy non è qualcosa di separato dal rispetto e dalla dignità umana.”Tim Cook La privacy è importante,…
Read More
Read More
  • Tecnologia, privacy e sicurezza

Un ransomware per le “cinture di castità” maschili

  • 13/01/2021
  • No comments
“Di tutte le perversioni sessuali, la più singolare è forse la castità.”Remy de Gourmont Ormai siamo abituati all’idea…
Read More

Navigazione articoli

Previous 1 2 3 … 138 Next
Citazioni a caso

“I media non sono certo estranei alla deplorevole mutazione della politica. Se da un lato si inducono i politici a lasciarsi andare a esibizioni autoreferenziali di breve respiro, dall’altro i palinsesti subiscono il contagio della fretta che nasce dall’occasionalismo.”

— J. Habermass
Post più popolari
25° giorno – Errori, orrori, paure25° giorno – Errori, orrori, paure38 Total shares
Storie di ordinaria burocrazia: l’orario per le emailStorie di ordinaria burocrazia: l’orario per le email34 Total shares
Bonus Bici, click day, Immuni… lo specchio di un Paese allo sbando digitaleBonus Bici, click day, Immuni… lo specchio di un Paese allo sbando digitale28 Total shares
Una modesta riflessione personale sullo smartworkingUna modesta riflessione personale sullo smartworking20 Total shares
L’Europa avverte del pericolo Microsoft, la scuola italiana spende mezzo milione per trasferirci la sua posta elettronicaL’Europa avverte del pericolo Microsoft, la scuola italiana spende mezzo milione per trasferirci la sua posta elettronica20 Total shares
Le vostre reazioni
  • Michele Pinassi su Asterisk: conoscere il numero dal quale si sta chiamando
  • Bruno Galli su Asterisk: conoscere il numero dal quale si sta chiamando
  • LUCA su Storie di ordinaria burocrazia: il rinnovo della Patente di guida
  • Ilir su Vai su soccerlive.casa e ti ritrovi a minare cryptomonete, per qualcun’altro
  • CATIA ANGIULLI su Storie di ordinaria burocrazia: il rinnovo della Patente di guida
Restiamo in contatto
Tag
android asterisk basilicata beppe grillo berlusconi comune consiglio comunale democrazia elezioni europa facebook google governo internet italia lavoro linux malware movimento 5 stelle mps opensips open source parlamento password pd phishing podismo politica privacy pubblica amministrazione rete roma sicurezza siena sindaco smartphone social social network software libero telegram toscana val d'agri voip web wordpress
Il blog di Michele Pinassi
  • GitHub
  • Twitter
  • LinkedIn
53E8 8865 D7E0 C1B3 B2F2 EB37 62E0 5215 B824 132B