Salire sulla vetta del Monte Raparo, se le vostre condizioni fisiche e il clima lo permettono, è sicuramente una escursione da fare.
La strada migliore (e anche l’unica carrozzabile) per salire a Monte Raparo è da Spinoso, dove dalla piazza ‘mbere ‘a terr si imbocca la strada che sale. E’ una strada ripida e stretta, pertanto occorre fare molta attenzione, asfaltata fino al rifugio chiamato “La Croce.” dove c’è una fontana di acqua potabile e una area di sosta e pic-nic. Da qui c’è un bel panorama su tutta la valle. Si prosegue poi lungo la strada sterrata che sale nella faggeta verso la vetta. Da qui è circa 1 h di cammino per raggiungere la vetta, chiamata ‘u tip, a 1764 metri di altitudine.
D’inverno la sommità del monte è coperta di neve ma già in primavera è possibile salire senza particolari problemi, gustandosi panorami davvero meravigliosi: la sommità di Monte Raparo è brulla (come gran parte dei monti in questa zona d’Italia).
u’ tip d’estate La sommità del Monte Raparo Sulla vetta u’ tip a primavera Primavera sul Monte Raparo