Il blog di Michele Pinassi
  • Chi sono e cosa faccio
  • Politica e Società
  • Tecnologia, privacy e sicurezza
  • Servizio Antiphishing
  • I miei Viaggi
    • In Basilicata
    • 2018 – Malta
    • 2017 – Amsterdam
    • 2015 – Gran Canaria
    • 2015 – Salento e Puglia
    • 2015 – Londra
    • 2014 – Creta
    • 2013 – Sicilia
    • 2012 – Istanbul
    • 2011 – Grecia
    • 2011 – Mezza Maratona di Praga
    • 2010 – Croazia
    • 2009 – Weekend in Slovenia
    • 2009 – Costa Azzurra
    • 2008 – Mercatini di Natale
    • 2008 – Francoforte sul Meno
    • 2008 – Sardegna
    • 2007 – Andalusia
    • 2006 – Mexico
Il blog di Michele Pinassi Il giardino digitale dove coltivare idee, passione e sicurezza informatica
  • Chi sono e cosa faccio
  • Politica e Società
  • Tecnologia, privacy e sicurezza
  • Servizio Antiphishing
  • I miei Viaggi
    • In Basilicata
    • 2018 – Malta
    • 2017 – Amsterdam
    • 2015 – Gran Canaria
    • 2015 – Salento e Puglia
    • 2015 – Londra
    • 2014 – Creta
    • 2013 – Sicilia
    • 2012 – Istanbul
    • 2011 – Grecia
    • 2011 – Mezza Maratona di Praga
    • 2010 – Croazia
    • 2009 – Weekend in Slovenia
    • 2009 – Costa Azzurra
    • 2008 – Mercatini di Natale
    • 2008 – Francoforte sul Meno
    • 2008 – Sardegna
    • 2007 – Andalusia
    • 2006 – Mexico

Browsing Category

Tecnologia, privacy e sicurezza

325 posts

Tutto quello che ha a che fare con la tecnologia, la tutela della privacy e la sicurezza informatica: tools, vulnerabilità, attacchi etc etc…

Read More
    • Arduino, ESP e open-source vario
    • Tecnologia, privacy e sicurezza

    Quanti Immuni intorno a me?

    • 12/10/2020
    • No comments
    “La cura per la noia è la curiosità. Non ci sono cure per la curiosità.”Dorothy Parker Chi lo…
    Read More
    Read More
      • Politica e Società
      • Tecnologia, privacy e sicurezza

      Lightbeam e Blacklight: far luce sul tracciamento dei siti web

      • 24/09/2020
      • No comments
      “C’è una crepa in ogni cosa. Ed è da lì che entra la luce.”Leonard Cohen Uno degli aspetti…
      Read More
      Read More
        • Provati per voi
        • Tecnologia, privacy e sicurezza

        Le Yi Outdoor Camera 1080p

        • 25/08/2020
        • No comments
        Dopo la positiva esperienza con la Yi Home 1080p, ho deciso di provare anche la versione “outdoor” dedicata…
        Read More
        Read More
          • Tecnologia, privacy e sicurezza

          La mascherina mette in crisi il riconoscimento facciale

          • 24/08/2020
          • No comments
          “Ogni viso è un abisso, e se lo guardi fissamente, proverai vertigine”Armando González Torres Il sospetto che le…
          Read More
          Read More
            • Tecnologia, privacy e sicurezza

            L’EFF realizza l’Atlante della Sorveglianza

            • 19/08/2020
            • No comments
            “La sorveglianza si diffonde in modi fino ad ora impensabili, reagendo alla liquidità e contribuendo al tempo stesso…
            Read More
            Read More
              • Tecnologia, privacy e sicurezza

              Il lock-in spiegato dalla mia automobile

              • 16/08/2020
              • No comments
              “L’automobile è diventata un articolo di abbigliamento senza il quale ci sentiamo nudi, incerti e incompleti nella complessità…
              Read More
              Read More
                • Tecnologia, privacy e sicurezza

                Have been hacked

                • 31/07/2020
                • No comments
                “La parola hacking evoca alcuni stereotipi: vandalismo elettronico, spionaggio industriale e personaggi pittoreschi con capigliature variopinte e anelli…
                Read More
                Read More
                  • Tecnologia, privacy e sicurezza

                  #garmindown e il costo di un attacco da ransomware

                  • 27/07/2020
                  • No comments
                  “Ci sono errori che si pagano cari, oltre al riscatto” Il ransomware è probabilmente una delle più minacciose…
                  Read More
                  Read More
                    • Tecnologia, privacy e sicurezza

                    Chi ha paura del dark web?

                    • 19/07/2020
                    • No comments
                    “Ognuno di noi è una luna: ha un lato oscuro che non mostra mai a nessuno.”Mark Twain Conosciamo…
                    Read More
                    Read More
                      • Tecnologia, privacy e sicurezza

                      La lunga notte di Twitter #twitterhacked

                      • 16/07/2020
                      • No comments
                      “I am giving back to my community due to Covid-19!”dal profilo Twitter di Barack Obama Mercoledì sera di…
                      Read More

                      Navigazione articoli

                      Previous 1 2 3 … 33 Next
                      Citazioni a caso

                      “Rivolgersi al pubblico come se si parlasse ad un bambino. Più si cerca di ingannare lo spettatore, più si tende ad usare un tono infantile. Per esempio, diversi programmi delle trasmissioni generaliste. Il motivo? Se qualcuno si rivolge ad una persona come se avesse 12 anni, in base alla suggestionabilità, lei tenderà ad una risposta probabilmente sprovvista di senso critico, come un bambino di 12 anni appunto.”

                      — Noam Chomsky
                      Post più popolari
                      25° giorno – Errori, orrori, paure25° giorno – Errori, orrori, paure38 Total shares
                      Storie di ordinaria burocrazia: l’orario per le emailStorie di ordinaria burocrazia: l’orario per le email34 Total shares
                      Bonus Bici, click day, Immuni… lo specchio di un Paese allo sbando digitaleBonus Bici, click day, Immuni… lo specchio di un Paese allo sbando digitale28 Total shares
                      Una modesta riflessione personale sullo smartworkingUna modesta riflessione personale sullo smartworking20 Total shares
                      L’Europa avverte del pericolo Microsoft, la scuola italiana spende mezzo milione per trasferirci la sua posta elettronicaL’Europa avverte del pericolo Microsoft, la scuola italiana spende mezzo milione per trasferirci la sua posta elettronica20 Total shares
                      Le vostre reazioni
                      • Ilir su Vai su soccerlive.casa e ti ritrovi a minare cryptomonete, per qualcun’altro
                      • CATIA ANGIULLI su Storie di ordinaria burocrazia: il rinnovo della Patente di guida
                      • Mario su Storie di ordinaria burocrazia: il rinnovo della Patente di guida
                      • Michele Pinassi su ESP8266 Relay board
                      • Marco Calamari su ESP8266 Relay board
                      Restiamo in contatto
                      Tag
                      android asterisk basilicata beppe grillo berlusconi comune consiglio comunale democrazia elezioni europa facebook google governo internet italia lavoro linux movimento 5 stelle mps opensips open source parlamento password pd phishing podismo politica privacy pubblica amministrazione rete roma sicurezza siena sindaco smartphone social social network software libero telegram toscana val d'agri voip web wifi wordpress
                      Il blog di Michele Pinassi
                      • GitHub
                      • Twitter
                      • LinkedIn
                      53E8 8865 D7E0 C1B3 B2F2 EB37 62E0 5215 B824 132B