Il blog di Michele Pinassi
  • Chi sono e cosa faccio
  • Politica e Società
  • Tecnologia, privacy e sicurezza
  • Servizio Antiphishing
  • I miei Viaggi
    • In Basilicata
    • 2018 – Malta
    • 2017 – Amsterdam
    • 2015 – Gran Canaria
    • 2015 – Salento e Puglia
    • 2015 – Londra
    • 2014 – Creta
    • 2013 – Sicilia
    • 2012 – Istanbul
    • 2011 – Grecia
    • 2011 – Mezza Maratona di Praga
    • 2010 – Croazia
    • 2009 – Weekend in Slovenia
    • 2009 – Costa Azzurra
    • 2008 – Mercatini di Natale
    • 2008 – Francoforte sul Meno
    • 2008 – Sardegna
    • 2007 – Andalusia
    • 2006 – Mexico
Il blog di Michele Pinassi Un giardino digitale dove coltivo idee, passioni e sicurezza informatica
  • Chi sono e cosa faccio
  • Politica e Società
  • Tecnologia, privacy e sicurezza
  • Servizio Antiphishing
  • I miei Viaggi
    • In Basilicata
    • 2018 – Malta
    • 2017 – Amsterdam
    • 2015 – Gran Canaria
    • 2015 – Salento e Puglia
    • 2015 – Londra
    • 2014 – Creta
    • 2013 – Sicilia
    • 2012 – Istanbul
    • 2011 – Grecia
    • 2011 – Mezza Maratona di Praga
    • 2010 – Croazia
    • 2009 – Weekend in Slovenia
    • 2009 – Costa Azzurra
    • 2008 – Mercatini di Natale
    • 2008 – Francoforte sul Meno
    • 2008 – Sardegna
    • 2007 – Andalusia
    • 2006 – Mexico
  • Provati per voi

Ho provato la Nissan Leaf, 100% elettrica, per 2 giorni: ecco come è andata.

  • 11/11/2020
  • 2 comments
“Voglio rendere l’elettricità così economica che solo i ricchi si potranno permettere il lusso di utilizzare le candele.”…
Read More

Browsing Category

Provati per voi

35 posts

Recensioni e test su hardware e software vario.

Read More
    • Provati per voi
    • Tecnologia, privacy e sicurezza

    Le Yi Outdoor Camera 1080p

    • 25/08/2020
    • No comments
    Dopo la positiva esperienza con la Yi Home 1080p, ho deciso di provare anche la versione “outdoor” dedicata…
    Read More
    Read More
      • Provati per voi

      Lo smartphone per riconoscere la… Flora Incognita!

      • 06/07/2020
      • No comments
      “Occuparsi della terra e delle piante può conferire all’anima una liberazione e una quiete simile a quella della…
      Read More
      Read More
        • Provati per voi
        • Tecnologia, privacy e sicurezza

        Le webcam Yi Home 1080p

        • 05/06/2020
        • 19 comments
        Da qualche mese si trovano occasioni molto interessanti per l’acquisto delle webcam di sorveglianza YI, in particolare per…
        Read More
        Read More
          • Arduino, ESP e open-source vario
          • Provati per voi
          • Tecnologia, privacy e sicurezza

          Bloccare la pubblicità in Rete con PiHole e OrangePi Zero con meno di 10€

          • 13/05/2020
          • No comments
          Più il programma è interessante, più sarà interrotto dalla pubblicità.Arthur Bloch La pubblicità non è solo fastidiosa ma,…
          Read More
          Read More
            • Arduino, ESP e open-source vario
            • Provati per voi
            • Tecnologia, privacy e sicurezza

            FairEmail, un client di posta per Android che tutela la privacy

            • 29/01/2020
            • No comments
            “L’undicesimo comandamento –non farti scoprire– è l’unico a essere praticamente impossibile da rispettare in questi tempi.”Berthe Henry Buxton…
            Read More
            Read More
              • Provati per voi

              Radio Garden, esplora le webradio di tutto il mondo

              • 25/01/2020
              • No comments
              “La tua radio non prende la stazione che vuoi ascoltare.”Regola di Zelman sulla ricezione radiofonica La radio, forse…
              Read More
              Read More
                • Provati per voi
                • Tecnologia, privacy e sicurezza

                FatGotchi! pwnagotchi on a 2,4inch SpotPear display

                • 28/10/2019
                • 2 comments
                As i previously wrote on this blog, i really apprecitated evilsocket‘s last idea: pwnagotchi. As I wanted to…
                Read More
                Read More
                  • Ambiente e rifiuti
                  • Provati per voi

                  Contro lo spreco di cibo, “TooGoodToGo”

                  • 18/06/2019
                  • No comments
                  “Ricordiamo bene che il cibo che si butta via è come se venisse rubato dalla mensa di chi…
                  Read More
                  Read More
                    • Arduino, ESP e open-source vario
                    • Provati per voi

                    OpenWRT su modem-router ADSL TP-Link W8970

                    • 11/06/2019
                    • 10 comments
                    “Se non c’è nessun senso ci risparmiamo un mondo di fastidi, perché non abbiamo nessun bisogno di trovarcene…
                    Read More
                    Read More
                      • Provati per voi
                      • Tecnologia, privacy e sicurezza

                      NewsGuard, una estensione per combattere le fake news

                      • 20/05/2019
                      • No comments
                      “NewsGuard usa il giornalismo per contrastare il diffondersi di notizie false, cattiva informazione e disinformazione. I nostri analisti,…
                      Read More

                      Navigazione articoli

                      1 2 … 4 Next
                      Citazioni a caso

                      “Il numero di parole conosciute e usate è direttamente proporzionale al grado di sviluppo della democrazia e dell’uguaglianza delle possibilità. Poche parole e poche idee, poche possibilità e poca democrazia; più sono le parole che si conoscono, più ricca è le discussione politica e, con essa, la vita democratica”

                      — Gustavo Zagrebelsky
                      Post più popolari
                      25° giorno – Errori, orrori, paure25° giorno – Errori, orrori, paure38 Total shares
                      Storie di ordinaria burocrazia: l’orario per le emailStorie di ordinaria burocrazia: l’orario per le email34 Total shares
                      Bonus Bici, click day, Immuni… lo specchio di un Paese allo sbando digitaleBonus Bici, click day, Immuni… lo specchio di un Paese allo sbando digitale28 Total shares
                      Una modesta riflessione personale sullo smartworkingUna modesta riflessione personale sullo smartworking20 Total shares
                      L’Europa avverte del pericolo Microsoft, la scuola italiana spende mezzo milione per trasferirci la sua posta elettronicaL’Europa avverte del pericolo Microsoft, la scuola italiana spende mezzo milione per trasferirci la sua posta elettronica20 Total shares
                      Le vostre reazioni
                      • Michele Pinassi su Asterisk: conoscere il numero dal quale si sta chiamando
                      • Bruno Galli su Asterisk: conoscere il numero dal quale si sta chiamando
                      • LUCA su Storie di ordinaria burocrazia: il rinnovo della Patente di guida
                      • Ilir su Vai su soccerlive.casa e ti ritrovi a minare cryptomonete, per qualcun’altro
                      • CATIA ANGIULLI su Storie di ordinaria burocrazia: il rinnovo della Patente di guida
                      Restiamo in contatto
                      Tag
                      android asterisk basilicata beppe grillo berlusconi comune consiglio comunale democrazia elezioni europa facebook google governo internet italia lavoro linux malware movimento 5 stelle mps opensips open source parlamento password pd phishing podismo politica privacy pubblica amministrazione rete roma sicurezza siena sindaco smartphone social social network software libero telegram toscana val d'agri voip web wordpress
                      Il blog di Michele Pinassi
                      • GitHub
                      • Twitter
                      • LinkedIn
                      53E8 8865 D7E0 C1B3 B2F2 EB37 62E0 5215 B824 132B