Domenica 1 Giugno 2008
Traghetto a Piombino alle ore 14:30 e siccome bisogna essere al porto almeno 90min prima della partenza decidiamo di controllare le ultime cose, di
caricare la moto e di partire di buon ora: preferisco non dover correre, soprattutto con la moto carica ! Le due valigie laterali, piene di vestiti,
si fanno sentire e nelle curve di Prata devo stare attento a non esagerare in piega !
Inizio a vedere nuvoli minacciosi all'orizzonte e spero che il tempo sia clemente ed aspetti ancora una mezz'oretta :-) a piovere: inizia a gocciolare
mentre siamo sull'Aurelia, quasi in prossimità dell'uscita di Piombino, così tiro un respiro di sollievo e cerco di godermi l'inizio della vacanza.
Arriviamo in abbondante anticipo al porto di Piombino e dopo un panino al volo (preso all'alimentari del porto) ci mettiamo insieme alle altre moto ad
aspettare la nave che ci porterà in Sardegna.
La nave arriva in perfetto orario, ci imbarchiamo e ci mettiamo comodi: il viaggio dovrebbe durare circa 5 ore (in realtà quasi 6...) ed una
volta ad Olbia (arrivo previsto per le ore 19:00) dobbiamo sbrigarci ad arrivare al residence entro le ore 20:00 !!!
La traversata è piuttosto noiosa ed anche se la nave è confortevole, l'aria condizionata rende impossibile lo stare all'interno. Nei ponti esterni il vento è piuttosto fastidioso così ci rifugiamo nel "solarium", a poppa. Le ore passano, faticosamente, tra una chiacchera, qualche pagina di libro e due passi per la nave. Ovviamente, com preannunciato, la nave è in ritardo così decido di chiamare l'ufficio del residence per avvertirli che saremmo arrivati in ritardo: grande sorpresa scoprire che non erano stati avvisati affatto del ns arrivo in tarda serata (come avevo segnalato a Sardegne.com !) e che, visto che non eravamo arrivati nell'orario di check-in (17-19), ci attendevano per l'indomani. Fortunatamente la tipa del Centro Servizi Salina Bamba è comprensiva e ci informa che manderà un collega a consegnarci le chiavi.
Scendiamo dal traghetto, al porto di Olbia, alle 20:00 circa ed accendo subito San TomTom per un'aiutino a trovare il posto: portare il navigatore è stata un'ottima idea in quanto anche in Sardegna i cartelli sono, diciamo così, *confusi* !!!
Ad Olbia la segnaletica stradale è a dir poco confusa ed anche gli svincoli sono decisamente incasinati: l'ausilio di un navigatore è fortemente consigliato !
Parcheggiamo davanti alla reception, deserta, e ci mettiamo ad aspettare il tizio per le chiavi. Le zanzare ci stanno divorando e tentano di pungerci anche attraverso le giacche di pelle !!! Sono davvero AFFAMATE !!! :-D


Dopo cena arriva la stanchezza del viaggio...a domani !!!
Continua...